TAEKWONDO: Qualificazioni Olimpiche a Baku, Sarmiento guida il quartetto degli azzurri

quattro_a_bakuBaku sarà  il primo appuntamento di qualificazione olimpica per l'Italia del Taekwondo. Nella capitale dell'Azerbaidjan si disputa, dal 30 giugno al 3 luglio 2011, il Torneo di Qualificazione Olimpica su base mondiale che consentirà  ai primi tre classificati per categoria di staccare il pass per i Giochi di Londra 2012.  Quattro gli azzurri selezionati: Federica Mastrantoni (-49 Kg), Daniela Castrignanò (+67 Kg) Mauro Sarmento ("“80 Kg) e Carlo Molfetta (+80 Kg). Assente giustificata a causa di un infortunio, Veronica Calabrese (-57 Kg.). Alle Olimpiadi si possono qualificare al massimo quattro atleti per ogni nazione. Se l'Italia dovesse fare bottino pieno a Baku, avrebbe concluso in anticipo il discorso qualificazioni olimpiche. Diversamente, ci sarebbe ancora un'ulteriore possibilità , attraverso un torneo di qualificazione olimpica su base europea in programma dal 27 al 29 gennaio 2012 a Kazan (Russia), dove otterrebbero il pass per Londra i primi tre qualificati di ogni categoria, escludendo quelli già  qualificati a Baku.

 

Molto numerosa e qualificata la presenza alle qualificazioni mondiali di Baku con 345 atleti (194 uomini e 151 donne) in rappresentanza di 109 Paesi nelle otto categorie di peso complessive. La prima a scendere in pedana sarà  Daniela Castrignanò, vincitrice del bronzo ai mondiali 2007 e dell'argento agli Europei 2008, che il 1º luglio  alle ore 9.00 locali (-3 ore in Italia) sarà  impegnata nelle eliminatorie della categoria +67 Kg. Eventuali semifinali e finali sono previste dalle 18.00 alle 20.00 (ora locale). L'argento olimpico di Pechino, Mauro Sarmiento (-80 kg.), e Federica Mastrantoni (-49 kg), campionessa europea 2006, saranno impegnati il 2 luglio sempre dalle ore 9.00 per le eliminatorie mentre dalle 18.00 alle 20.00 si disputeranno le eventuali semifinali e finali. Il 3 luglio sarà  poi la volta di Carlo Molfetta (+80 kg.), bronzo ai mondiali 2011, che cercherà  a partire dalle 9.00 l'accesso alle semifinali e finali in programma dalle 16.00 alle 18.00.

 

CONI_gif_trasparente

Comitato Olimpico Nazionale Italiano
Largo Lauro De Bosis, 15
00135 - Roma - Italia
P.I 00993181007