Risultati degli azzurri 2 agosto: Azzurre del fioretto d'oro, Argento per Sartori e Battisti
02 Agosto 2012
Scherma: La squadra di fioretto femminile ha dominato la finale vincendo 45 - 31 contro la Russia. Valentina Vezzali, Elisa Di Francisca, Arianna Errigo ed Ilaria Salvatori avevano superano prima la Gran Bretagna (42-14) ai quarti, poi la Francia con un netto 45-22 in semifinale.
Nuoto: Luca Dotto non è riuscito ad entrare in finale nei 50 sl. In semifinale l'azzurro ha fatto registrare un 22"09 valido per il 13º posto in classifica. In mattinata nella sua batteria aveva chiuso in 22"12 (11º). Marco Orsi invece non ce l'ha fatta ad entrare trai primi 16, il suo 22"36 lo colloca al 19º posto. Matteo Rivolta ha chiuso al 22º posto la qualificazione dei 100 farfalla (52"50) senza raggiungere la semifinale. Alessia Fillippi nei 200 dorso non raggiunge la semifinale. Il suo tempo in batteria 2:12.40 vale il 23º posto in classifica.
Tiro con l'Arco: La messicana Aida Roman ha battuto ai quarti di finale Pia Lionetti 6-2 (109-102). Nel turno precedente l'azzurra aveva superato 6-2 l'avversaria di Taipei Ya-Ting Tan 6-2 (105-101).
Canottaggio: Alessio Sartori e Romano Battisti hanno conquistato la medaglia d'argento nel due di coppia (6:32.80) preceduti solo dalla Nuova Zelanda di Nathan Cohen e Joseph Sullivan (6:31.67). Daniele Danesin, Marcello Miani, Andrea Caianiello, Martino Goretti nel quattro senza PL hanno chiuso al sesto posto la finale B (6:14.63). Il 4º posto in semifinale manda in finbale B Simone Venier, Mario Paonessa, Luca Agamennoni, Vincenzo Capelli con il quattro senza (6:05.00). Finale B anche per il doppio PL di Pietro Ruta ed Elia Luini giunti al 5º posto sul traguardo in semifinale (6:41"17).
Beach Volley : Ancora una vittoria per la coppia Cicolari/Menegatti . Le due azzurre hanno superato le canadesi Lessard /Martin 2-1 (21-12:23-25;15-10). Le azzurre hanno concluso il girone F in testa a punteggio pieno con tre vittorie. Sconfitta r la coppia Daniele Lupo "“ Paolo Nicolai contro i brasiliani Emanuel "“Alison con il punteggio di 2-0 (parziali 26-24 e 21-18).
Tiro a Volo: Francesco D'Aniello e Daniele Di Spigno non hanno raggiunto la finale del double trap. D'Aniello con 136 punti si è classificato 8º mentre Di Spigno che ha totalizzato 131 centri è 18º.
Canoa: Clara Giai Pron ha chiuso al 15º posto la gara di slalom senza poter accedere alla finale totalizzando 52 penalità .
Vela: Quinto giorno di regata sono scese in acqua gli azzurri nelle classi RS:X, Finn, 49er e per la prima volta il 470 maschile. Dopo otto prove e uno scarto Giuseppe Angilella e Gianfranco Sibello nella classe 49er guadagnano una posizione e sono al 14º posto in classifica provvisoria con i parziali (14)-11-13-10-11-7-8-12 e 72 punti. Dopo due prove Gabrio Zandonà -Pietro Zucchetti sono al 15º posto in classifica provvisoria (cl. 470) con 32 punti e i parziali 6-26. Dopo sei prove e uno scarto Alessandra Sensini (RS:X) guadagna una posizione ed è al 10º posto in classifica provvisoria con i parziali (12)-9-11-8-11-9 e 48 punti mentre Federico Esposito è 36º. Dopo otto prove con uno scarto Filippo Baldassari è al 23º posto con i parziali 20-22-(24)-21-14-21 e 98 punti.
Ginnastica: Nella finale All-around femminile Vanessa Ferrari si classificata 8ª (57.999) mentre Carlotta Ferlito ha occupato il 20º posto (55.098). Ha vinto la statunitense Douglas (62.232) davanti alle russe Komova (61.973) e Mustafina (59.566).
Tennis: Il cammino del doppio Sara Errani- Roberta Vinci si è fermato ai quarti di finale dove le azzurra hanno incontrato il le sorelle Serena e Venus Williams. La gara si è conclusa in favore delle statunitensi 2-0 (6-1;6-1).
Pugilato: Domenico Valentino ha superato gli ottavi di finale battendo ai punti 15-10 il britannico Josh Taylor.
Pallanuoto: La nazionale guidata dal Ct Sandro Campagna non è riuscita a superare la Croazia. Nel terzo incontro del gruppo A gli azzurri hanno perso 6-11 (3:4, 1:1, 1:3, 1:3)
Pallavolo: Facile vittoria degli azzurri del Ct Berruto contro i padroni di casa britannici. Italia - Gran Bretagna finisce 3-0 (19-25 16-25 20-25)